Un sondaggio Eures ha evidenziato come nel 2004 la presenza turistica a Roma sia stata superiore a quella dell’Anno Santo 2000. Ennesima conferma che l’evento giubilare attirò sì un certo numero di pellegrini, ma non così eclatante da giustificare i miliardi (di euro) spesi in quell’occasione da governo e amministrazioni locali. Senza dimenticare che il limitato afflusso turistico in più fu interamente intercettato dalle strutture ricettive vaticane.
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Appello di Paolo Flores d’Arcais per MicroMega
- Shabana Rehman, una vita per la libertà di espressione
- Un giubileo sempre più caro
- Funerali laici di comuni mort(al)i: breve storia triste
- La clericalata della settimana, 39: il sindaco di Noto in chiesa per la giornata della pace
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi