Sulla Gazzetta Ufficiale n. 50 del 2 marzo 2005 è stata pubblicata la Legge 10 febbraio 2005, n. 24, recante come titolo “Riconoscimento del 4 ottobre quale solennità civile e giornata della pace, della fraternità e del dialogo tra appartenenti a culture e religioni diverse, in onore dei Patroni speciali d’Italia San Francesco d’Assisi e Santa Caterina da Siena”. Il testo della legge si compone di un solo articolo e di due commi: “1. All’articolo 1 della legge 4 marzo 1958, n. 132, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al primo comma, dopo le parole: «solennità civile» sono inserite le seguenti: «e giornata della pace, della fraternità e del dialogo tra appartenenti a culture e religioni diverse,»; b) dopo il primo comma è aggiunto il seguente: «In occasione della solennità civile del 4 ottobre sono organizzate cerimonie, iniziative, incontri, in particolare nelle scuole di ogni ordine e grado, dedicati ai valori universali indicati al primo comma di cui i Santi Patroni speciali d’Italia sono espressione». 2. Dall’attuazione della presente legge non devono derivare nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica.”.
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 23: il presidente Mattarella in Vaticano per ricevere il Premio San Paolo VI
- Lo sport è una fucina di pseudoscienza?
- Buona Festa della Repubblica
- Otto per mille allo Stato, la pubblicità che non vedremo
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 22: bando per la cooperazione internazionale aiuta solo le minoranze cristiane