Interessante intervento di Corrado Augias sul numero odierno di Repubblica. Rispondendo a un lettore non credente, a cui la sorella (anch’essa non credente) aveva chiesto di fare da padrino al battesimo di sua figlia, Augias ne sottolinea l’insignificanza ma ricorda “una conseguenza di peso […] che le statistiche sul numero dei battezzati cattolici vengono utilizzate anche a fini molto pratici per calcolare aiuti, prebende, sovvenzioni dello Stato”.
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!
- La clericalata della settimana, 11: l’Università di Macerata inaugura l’anno accademico nella cattedrale
- Figli di un kami minore