Il conclave si apre nel segno di Jospeh Ratzinger, il custode della dottrina. L’omelia del decano tedesco del collegio cardinalizio, nel corso della messa pro eligendo Pontefice, è un inno all’ortodossia. Ratzinger snocciola uno ad uno i pericoli che nel secolo passato hanno insidiato il pensiero del buon cattolico. «Marxismo, liberalismo, libertinismo, collettivismo, individualismo radicale, vago misticismo religioso, agnosticismo, sincretismo» e «così via». Tutto da buttare, evidentemente. «Quanti venti di dottrina abbiamo conosciuto in questi ultimi decenni, quante correnti ideologiche,… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: lunedì, Aprile 18, 2005
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 16: l’Ospedale di Varese “ospita” una reliquia di papa Giovanni Paolo II
- Educazione alla sessualità a scuola? Non se ne parla!
- Ora di religione, assente giustificata: sempre meno studenti frequentano l’Irc
- Croce nella sala laica del commiato? Il circolo Uaar di Roma scrive al Comune
- La clericalata della settimana, 15: l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini (SR) festeggia la Pasqua
- La tradizionale enfatizzazione politica della tradizione