Il conclave si apre nel segno di Jospeh Ratzinger, il custode della dottrina. L’omelia del decano tedesco del collegio cardinalizio, nel corso della messa pro eligendo Pontefice, è un inno all’ortodossia. Ratzinger snocciola uno ad uno i pericoli che nel secolo passato hanno insidiato il pensiero del buon cattolico. «Marxismo, liberalismo, libertinismo, collettivismo, individualismo radicale, vago misticismo religioso, agnosticismo, sincretismo» e «così via». Tutto da buttare, evidentemente. «Quanti venti di dottrina abbiamo conosciuto in questi ultimi decenni, quante correnti ideologiche,… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: lunedì, Aprile 18, 2005
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Funerali laici di comuni mort(al)i: breve storia triste
- La clericalata della settimana, 39: il sindaco di Noto in chiesa per la giornata della pace
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee
- 8×1000 statale per calamità naturali: l’Uaar scrive ai sindaci dei comuni dell’Emilia Romagna in stato di emergenza