Finita l’emergenza di aprile, il Comune di Roma ha calcolato in otto milioni le spese affrontate per fronteggiare “l’emergenza di aprile”. Due milioni di euro se ne sono andati in straordinari, 500.000 euro per la voce trasporti. Il Comune ha chiesto allo Stato di coprire tutti i costi.
Archivi Giornalieri: mercoledì, Aprile 27, 2005
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Funerali laici di comuni mort(al)i: breve storia triste
- La clericalata della settimana, 39: il sindaco di Noto in chiesa per la giornata della pace
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee
- 8×1000 statale per calamità naturali: l’Uaar scrive ai sindaci dei comuni dell’Emilia Romagna in stato di emergenza