La rivista Scienza & Paranormale pubblica un interessante aggiornamento sulla teoria del potere terapeutico della preghiera. Come qualcuno ricorderà, nell’ottobre 2001 furono enfaticamente diffusi i risultati di uno studio condotto da tre ricercatori della Columbia University e pubblicato dal Journal of Reproductive Medicine: un gruppo di donne sterili che erano state oggetto di preghiera da parte di un gruppo cristiano, avrebbero sviluppato un tasso di succeso nelle procedure di fertilizzazione in vitro doppio rispetto a un analogo campione di donne che non erano però state oggetto di preghiera. Ai dubbi metodologici e alla presa di distanza da parte di due dei tre autori, emersi poco dopo la pubblicazione, si è recentemente aggiunto l’arresto del terzo ricercatore. Per maggiori dettagli, si rinvia all’articolo pubblicato da Skeptical Inquirer (in inglese).
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 22: bando per la cooperazione internazionale aiuta solo le minoranze cristiane
- Panico morale e “think of the children argument”: parliamone
- Dalla parte degli alunni di Lorenzo Milani
- A dieci anni dal referendum bolognese per le scuole pubbliche continuano i finanziamenti alle private
- La clericalata della settimana, 21: il Comune di Imola fa benedire dal prete i nuovi uffici del Giudice di pace
- Solidarietà, non carità