Il primo tentativo è stato fatto con l’invito a non andare a votare: sapendo di aver partita persa, anziché dare indicazione per il no hanno voluto approfittare dell’astensionismo fisiologico. Ma evidentemente non era sufficiente. Secondo trucco: fissare la data delle consultazioni il più tardi possibile, quasi in estate. Ma, forse, nemmeno questo bastava ancora. Il terzo trucco è ancora più spudorato: il ministero dell’Interno Pisanu ha dichiarato oggi che “Si terrà conto anche degli italiani all’estero con diritto di voto, per il calcolo del quorum al referendum sulla procreazione assistita”. La paura di perdere fa veramente novanta.
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 20: il presidente Mattarella invia messaggio familista agli Stati generali della natalità
- I problemi del mondo universitario
- Venezia 12-13 maggio: due incontri internazionali su non credenza e non credenti
- La clericalata della settimana, 19: la Regione Lazio stanzia 250 mila euro per gli 800 anni del presepe
- The Sinner: la manipolazione mentale in diverse forme
- Il (nuovo) sito sbattezzati.it compie un anno