Non ci saranno per la consultazione referendaria i messaggini che ricordano l’appuntamento elettrorale, così come era successo per le europee e le regionali. L’invio dei messaggi era stato chiesto dal Comitato per il Si, ma il governo non sembra è d’accordo. “La situazione è diversa – dice il viceministro per le Attività Produttive Urso – in questo caso c’è un quorum da raggiungere e anche non andare a votare è una scelta”. Replica il leader dei Verdi Pecoraro Scanio: “Gli sms sarebbero un’utile informazione per i cittadini, non un appello al voto. Nello scandaloso rifiuto di Urso c’è la conferma che il governo sta facendo di tutto per boicottare questi referendum”.
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Questi brevi profili di atei in giro per il mondo sono tutti confortanti
- Il potere perverso del “maschio selvatico”
- La clericalata della settimana, 4: Cesa (Udc) coinvolto in una inchiesta esibisce il rosario
- Bologna e il crollo dei matrimoni in chiesa
- Oltre le identità, per la convivenza
- Politica e religione negli Usa: cosa possiamo aspettarci da Joe Biden