Il 12 e 13 giugno saremo chiamati alle urne per esprimerci sui 4 quesiti referendari che riguardano alcune parti della legge 40 sulla fecondazione medicalmente assistita, approvata dal Parlamento. Le diverse posizioni nel campo frutto di un reale travaglio culturale umano e religioso meritano tutte il pieno rispetto. Ma proprio per questo noi riteniamo che le questioni poste in gioco con i quesiti referendari per la loro natura e per il rilievo delle soluzioni che si daranno ad esse, meritano la più vasta partecipazione, comunque la si pensi e qualunque sia l’espressione di voto. Abbiamo il diritto e il dovere di decidere. Sentiamo la responsabilità di farlo andando a votare al referendum del 12 e 13 giugno. Luana Angeloni, Antonio Bassolino, Mercedes Bresso, Claudio Burlando, Massimo Cacciari, Piera Capitelli, Eva Catizone, Sergio Chiamparino, Sergio Cofferati, Vasco Errani, Mario De Biase, Ottaviano Del Turco, Piera De Simone, Leonardo Domenici, Michele Emiliano, Maria Rita Lorenzetti, Piero Marrazzo, Claudio Martini, Bruno Marziano , Nadia Masini, Sonia Masini, Augusto Massa, Graziano Milia, Alberto Packer, Filippo Penati, Giuseppe Pericu, Stefania Pezzopane, Fabio Sturani, Walter Veltroni, Niki Vendola.
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 40: la Questura di Ragusa organizza una messa per san Michele
- Appello di Paolo Flores d’Arcais per MicroMega
- Shabana Rehman, una vita per la libertà di espressione
- Un giubileo sempre più caro
- Funerali laici di comuni mort(al)i: breve storia triste