Ieri mattina, dalle 10:30 alle 13, si è svolta la prima conferenza del Circolo UAAR di Bologna. Dopo lapresentazione di Roberto Grendene, coordinatore del circolo, Margherita Hack ha parlato di “ateismo e agnosticismo: scelte di vita e di libertà da dogmi e superstizioni”. Nel dibattito che ne è seguito, tante domande e interventi sul tema del referendum.
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Bologna e il crollo dei matrimoni in chiesa
- Oltre le identità, per la convivenza
- Politica e religione negli Usa: cosa possiamo aspettarci da Joe Biden
- La regressione confessionalista della scuola (e della sinistra) belga
- Il discutibile interesse della destra per i minori
- Ora all’università si insegna anche la storia dell’omosessualità