Il quotidiano “Repubblica” dedica oggi un articolo a un sondaggio elaborato dagli allievi del liceo Tasso. Tra le varie domande, ve ne era anche una sula credenza o meno “nell’esistenza di una divinità superiore”. Il 58,8% degli studenti ha risposto sì. Il dato è stato interpretato come una conferma che i giovani sono “molto credenti”. In realtà una percentuale così bassa, in un sondaggio tra i giovani, non era mai stata riscontrata, e conferma il lento ma costante progredire della secolarizzazione. I giovani credenti rischiano di diventare, tra poco, una minoranza…
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 21: le autorità di Venezia alla messa per “incoronare” la Madonna
- Il papa e il presidente: un Quirinale per due
- Diritti LGBT+: la strada per l’uguaglianza passa dalla laicità
- La clericalata della settimana, 20: il presidente Mattarella invia messaggio familista agli Stati generali della natalità
- I problemi del mondo universitario
- Venezia 12-13 maggio: due incontri internazionali su non credenza e non credenti