Priva di pubblicita’ e di canoni di abbonamento, la Radio Vaticana e’ da sempre in “rosso”. Ma si trattava negli anni precedenti di un disavanzo ritenuto fisiologico. Oggi la situazione suscita invece una maggiore preoccupazione se nel comunicato del Consiglio dei cardinali per lo studio dei problemi organizzativi ed economici della Santa Sede si parla esplicitamente di “un notevole impegno finanziario”, che e’ stato utilizzato “per sostenere la Radio Vaticana, contribuendo alla copertura di meta’ dei costi di esercizio dell’Emittente”…. Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: sabato, Luglio 9, 2005
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Nostra signora della mafia
- Cervello umano, false credenze e negazionismo
- La clericalata della settimana, 8: l’esordio confessionalista del governo di Mario Draghi
- Finché laicità non vi separi. O non vi unisca, civilmente.
- L’Italia ha bisogno di una destra laica, di un centro laico, di una sinistra laica
- Dall’obiezione di coscienza al moralismo legalizzato?