«Wikipedia», l’enciclopedia «aperta» a cui qualsiasi utente Internet può contribuire aggiungendo o modificando voci, è un progetto «inaffidabile». Lo sostengono i gesuiti di Civiltà Cattolica , che sul prossimo numero della rivista pubblicano un saggio, firmato da padre Antonio Spadaro, dal titolo «Utopie e limiti di una forma di intelligenza collettiva». «Wikipedia è alimentato da un’utopia: la democrazia assoluta del sapere e una collaborazione di molte intelligenze capace di dar vita a una sorta di intelligenza collettiva. Questa utopia ha… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: sabato, Luglio 16, 2005
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Stranger Things e il “satanic panic”
- La clericalata della settimana, 4: il senatore Menia per la capacità giuridica del “concepito”
- L’eredità di Piero Angela
- Scampanio “selvaggio”: alcune storie di cittadini che si sono rivolti allo sportello SOS Laicità
- La clericalata della settimana, 3: il commissario straordinario di Catania evacua i residenti per i botti di sant’Agata
- La religione come strumento di propaganda politica. Il caso dell’Ungheria