Nei prossimi giorni il Vaticano organizza l’ennesimo evento mediatico in grande stile, il primo sotto il pontificato di Benedetto XVI. La Giornata Mondiale della Gioventù, che si svolgerà a Colonia, permetterà a Joseph Ratinzger di giocare in casa. Ma solo fino a un certo punto. La Germania è oramai una terra dove la maggioranza relativa della popolazione non aderisce ad alcuna confessione. Per la precisione, al 30 novembre 2004, la percentuale di tedeschi che non appartenevano ad alcuna Chiesa era del 32,3%, contro un 31,1% di cattolici, un 31% di luterani, un 3,9% di islamici e un 1,7% di fedeli in altre religioni. Negli ultimi dieci anni, la Chiesa cattolica ha perso circa 1.700.000 fedeli, quella luterana circa 2.600.000.
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 2: la Marina militare trasforma la nave Amerigo Vespucci in una chiesa
- Le mani sulla città
- La clericalata della settimana, 1: la Regione Sicilia stanzia 5 milioni di euro a favore della Chiesa cattolica
- Gustavo Rol, influencer paranormale anche post mortem
- Buone novelle laiche
- Peggiori clericalate 2024: il governo Meloni, il Senato, le massime istituzioni