Anche in Francia hanno cominciato a interessarsi della vicenda di Luigi Tosti, il giudice che si rifiuta di tenere udienza se dalle aule del tribunale di Camerino non verrano tolti i crocifissi. Il quotidiano Libération ha infatti dedicato un articolo di Eric Jozsef alla “crociata del giudice anticroce”. Il pezzo ricorda, tra l’altro, che il giudice affisse (in nome del principio “o tutti o nessuno”) anche il simbolo dell’UAAR, che fu prontamente rimosso dall’amministrazione.
Archivi Giornalieri: sabato, Settembre 3, 2005
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Stranger Things e il “satanic panic”
- La clericalata della settimana, 4: il senatore Menia per la capacità giuridica del “concepito”
- L’eredità di Piero Angela
- Scampanio “selvaggio”: alcune storie di cittadini che si sono rivolti allo sportello SOS Laicità
- La clericalata della settimana, 3: il commissario straordinario di Catania evacua i residenti per i botti di sant’Agata
- La religione come strumento di propaganda politica. Il caso dell’Ungheria