Il Comune di Milano decide di chiudere la scuola araba di via Quaranta. La decisione arriva con una lettera spedita dagli uffici del settore Educazione per mettere nero su bianco che lì, in quella ex fabbrica alla periferia della città, dove da sei anni studiano 500 bambini per la maggior parte figli di famiglie egiziane, non può esistere alcuna scuola islamica. La decisione arriva per motivi igienico-sanitari, certificata con una denuncia spedita per conoscenza anche alla Asl e ai vigili… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Settembre 8, 2005
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Stranger Things e il “satanic panic”
- La clericalata della settimana, 4: il senatore Menia per la capacità giuridica del “concepito”
- L’eredità di Piero Angela
- Scampanio “selvaggio”: alcune storie di cittadini che si sono rivolti allo sportello SOS Laicità
- La clericalata della settimana, 3: il commissario straordinario di Catania evacua i residenti per i botti di sant’Agata
- La religione come strumento di propaganda politica. Il caso dell’Ungheria