Il comune di Roma ha stoppato sul nascere la speculazione immobiliare su un edificio scolastico di via Panama, di proprietà del Vicariato. Come si ricorderà (Ultimissime del 7 settembre), il primo giorno di scuola di seicento bambini della Rome International School e della Oxford School era stato molto particolare: nella scuola mancavano luce e acqua, fatti staccare dal Vicariato. Giravano insistenti le voci di un accordo con l’immobiliarista Giuseppe Statuto per la trasformazione dell’edificio in un centro commerciale. Il fermo no della giunta municipale ha portato a più miti pretese il Vicariato. Nella giornata di ieri l’accordo, lunedì il ritorno tra i banchi.
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 22: bando per la cooperazione internazionale aiuta solo le minoranze cristiane
- Panico morale e “think of the children argument”: parliamone
- Dalla parte degli alunni di Lorenzo Milani
- A dieci anni dal referendum bolognese per le scuole pubbliche continuano i finanziamenti alle private
- La clericalata della settimana, 21: il Comune di Imola fa benedire dal prete i nuovi uffici del Giudice di pace
- Solidarietà, non carità