Il Rapporto annuale ISTAT ha rilevato un’ulteriore diminuzione nel numero dei matrimoni . Lo scorso anno sono stati celebrati poco più di 250 mila matrimoni, quasi 10.000 in meno rispetto al 2003. E soprattutto diminuiscono quelli religiosi (68,8% del totale contro il 75,3% del 2000) mentre aumentano i civili (31,2% contro il 24,7% del 2000). Se a questo dato aggiungiamo il numero delle convivenze, in continuo aumento, possiamo constatare come, nonostante tanti imbonitori massmediologici che non passano giorno senza raccontarci di un fantomatico ‘ritorno del sacro’, la secolarizzazione continui a fare passi da gigante.
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 23: il presidente Mattarella in Vaticano per ricevere il Premio San Paolo VI
- Lo sport è una fucina di pseudoscienza?
- Buona Festa della Repubblica
- Otto per mille allo Stato, la pubblicità che non vedremo
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 22: bando per la cooperazione internazionale aiuta solo le minoranze cristiane