Ha debuttato ieri la consulta dell’Islam voluta dal ministro Pisanu. È andata benissimo! – ha commentato – se qualcuno avesse partecipato alla seduta avrebbe capito perché in Italia esiste l’islam moderato». Sono stati addirittura stilati sei punti per un “Islam italiano”. Vorremmo sapere dal ministro Pisanu perché, da una parte, promuove l’idea di un “Islam italiano”, mentre dall’altra critica le autorità cinesi che promuovono l’idea di un “Cattolicesimo cinese”. Vogliamo che le Chiese non interferiscano nello Stato, ma vogliamo che lo Stato faccia altrettanto.
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Più haram che harem
- La clericalata della settimana, 10: il Comune di Vercelli organizza l’evento con il prete “tiktoker” per le scuole
- Quanto è in rosso il Vaticano
- Otto per mille allo Stato ma incassa la Chiesa
- Nuovo record per l’8×1000 statale per calamità naturali (con qualche nota stonata)
- Buone novelle laiche