Ha debuttato ieri la consulta dell’Islam voluta dal ministro Pisanu. È andata benissimo! – ha commentato – se qualcuno avesse partecipato alla seduta avrebbe capito perché in Italia esiste l’islam moderato». Sono stati addirittura stilati sei punti per un “Islam italiano”. Vorremmo sapere dal ministro Pisanu perché, da una parte, promuove l’idea di un “Islam italiano”, mentre dall’altra critica le autorità cinesi che promuovono l’idea di un “Cattolicesimo cinese”. Vogliamo che le Chiese non interferiscano nello Stato, ma vogliamo che lo Stato faccia altrettanto.
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 23: il presidente Mattarella in Vaticano per ricevere il Premio San Paolo VI
- Lo sport è una fucina di pseudoscienza?
- Buona Festa della Repubblica
- Otto per mille allo Stato, la pubblicità che non vedremo
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 22: bando per la cooperazione internazionale aiuta solo le minoranze cristiane