In un’intervista rilasciata l’8 febbraio a “La Provincia”, quotidiano lombardo, Padre Piero Gheddo, per 35 anni direttore della rivista “Mondo e Missione”, “autore di più di 70 libri”, se ne è uscito con alcune temerarie affermazioni. Riportiamo solo l’ultima, data in risposta alla domanda “L’Italia e anche parte d’Europa temono un’invasione musulmana. Anche secondo questa lettura, la strada del dialogo è valida?”. Questa la risposta di Gheddo: “L’invasione avviene proprio perché quei popoli, con la loro religione, tendono a riempire il nostro “vuoto” di Dio. Loro lo vedono questo nostro essere senza Dio e per questo si sentono motivati. Ho visto le madrasse dove si impara il Corano a memoria e lo si applica in senso letterale. Lì, noi occidentali, da turisti, spesso andiamo portando il nostro ateismo: per questo offendiamo la loro sensibilità”.
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 4: il senatore Menia per la capacità giuridica del “concepito”
- L’eredità di Piero Angela
- Scampanio “selvaggio”: alcune storie di cittadini che si sono rivolti allo sportello SOS Laicità
- La clericalata della settimana, 3: il commissario straordinario di Catania evacua i residenti per i botti di sant’Agata
- La religione come strumento di propaganda politica. Il caso dell’Ungheria
- La clericalata della settimana, 2: laicità “a mezz’asta” per il papa emerito