Venerdì pomeriggio, alla presenza del segretario UAAR Giorgio Villella, si è svolta la riunione costitutiva del nuovo circolo di Siena. Due ore di intense discussioni: ciascuno dei presenti ha detto a turno come è venuto a conoscenza dell’Uaar, perchè si è iscritto, cosa si aspetta e sopratutto cosa può fare per l’associazione. Diversi soci, giovani pensionati, ex insegnanti si sono dichiarati disponibili a darsi da fare. Era presente e ha partecipato alla discussione anche Pietro Omodeo, copresidente dell’UAAR. Al termine della riunione è stato eletto coordinatore del circolo Giacomo Andrei.
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Politica e religione negli Usa: cosa possiamo aspettarci da Joe Biden
- La regressione confessionalista della scuola (e della sinistra) belga
- Il discutibile interesse della destra per i minori
- Ora all’università si insegna anche la storia dell’omosessualità
- La clericalata della settimana, 3: la crociata familista dell’onorevole Donzelli sulla carta d’identità elettronica
- Conte bis: briciole di laicità, regresso alle porte