“In base all’articolo 6, comma 3, della Legge 40 “La volontà [di accedere alle tecniche di procreazione medicalmente assistita] può essere revocata da ciascuno dei soggetti indicati dal presente comma [i genitori biologici] fino al momento della fecondazione dell’ovulo”. […] Che cosa succede se la coppia, o la sola donna, cambia idea dopo l’avvenuta fecondazione dell’ovulo?” È il punto di partenza di un interessante e documentato articolo di Chiara Lalli, pubblicato sul blog Bioetica
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 26: il neosindaco di Palermo invoca dio e santa Rosalia
- Russia vs Ucraina: una storia molto, fin troppo ortodossa
- Esce il n. 3/2022 della rivista Nessun Dogma: tra comunitarismo, Arabia Saudita e congresso Uaar
- La clericalata della settimana, 25: la Regione Basilicata foraggia il congresso eucaristico nazionale
- Cervello, genere e sessualità