A partire dal gennaio 2007 nelle scuole dello Schleswig-Holstein, il piu’ settentrionale land tedesco al confine con la Danimarca, sara’ vietato esporre in classe il crocefisso e anche solo indossare simboli religiosi come le croci da catenina da parte di studenti e insegnanti. Inizialmente il governo locale di “Grosse Koalition” guidato da Peter Harry Carstensen (Cdu) voleva solo vietare che le insegnanti di religione islamica entrassero a scuola con il velo, ma poi a causa delle proteste delle minoranze presenti nel Land il divieto e’ stato esteso a tutte le altre manifestazioni di fede religiosa. Adesso a protestare con veemenza contro il provvedimento sono l’arcivescovo di Monaco di Baviera, cardinale Friedrich Wetter, e il presidente dell’associazione degli insegnanti dello Schleswig-Holstein, Josef Kraus, il quale ha affermato che la decisione del governo regionale “costituisce una rottura con la nostra storia culturale”. […]
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Esce il n. 1/2023 della rivista Nessun Dogma: tra ambientalismo umanista e impegno laico
- Roma Tre, l’anno accademico lo inaugura il presidente della Cei
- La clericalata della settimana, 6: Monza stanzia 220 mila euro per gli edifici di culto
- La scienza (e la pseudoscienza) dell’invecchiamento
- EREnews intervista il segretario Uaar Roberto Grendene
- Buone novelle laiche