Il Sinodo delle chiese valdesi e metodiste (Torre Pellice, 20-25 agosto) ha denunciato “l’unilateralità di un insegnamento religioso confessionale nella scuola pubblica di fronte ad una società sempre più multiculturale e multireligiosa”, esprimendosi sull’opportunità di introdurre nella scuola pubblica italiana un insegnamento critico del fatto religioso in quanto fatto culturale, che si traduca sul piano didattico in una “storia delle religioni”. “Soltanto una scuola democratica – si legge nell’ordine del giorno approvato –, capace di affrontare istituzionalmente il problema religioso,… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: sabato, Settembre 9, 2006
Pensioni: qualcuno chiede il miracolo a Padre Pio
Una mia conoscente, gentile direttore, è persuasa che Padre Pio, se pregato con assiduità, possa davvero compiere miracoli. Io le ho spiegato che il frate di Pietralcina, da buon cristiano dovrebbe aiutare tutti, specialmente i bambini, anche se non lo pregano, ma che è evidente che ciò non avviene, altrimenti il mondo non sarebbe quello che è. E siccome non è possibile che il bravo frate faccia discriminazioni dal cielo, significa che miracoli non ne fa per nessuno. Ma non… Leggi tutto »