L’azienda che distribuisce la pillola abortiva, già venduta in molti Paesi europei, si prepara a chiederne la registrazione anche in Italia. Rompe gli indugi Alexandre Lumbroso, nuovo direttore di Exelgyn, produttrice della Ru-486, introdotta per la prima volta in Francia nell’88. «Ritengo che il clima politico sia cambiato e che adesso esistano le condizioni per entrare nel vostro mercato dopo la chiusura totale degli anni passati. È solo un problema tecnico e credo che già nel 2007 il farmaco potrebbe essere disponibile in tutti gli ospedali d’Italia», annuncia il manager al Corriere mentre sta lasciando Roma dopo aver preso parte al settimo congresso Fiapac, la federazione internazionale degli operatori di aborto e contraccezione. […]
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 21: le autorità di Venezia alla messa per “incoronare” la Madonna
- Il papa e il presidente: un Quirinale per due
- Diritti LGBT+: la strada per l’uguaglianza passa dalla laicità
- La clericalata della settimana, 20: il presidente Mattarella invia messaggio familista agli Stati generali della natalità
- I problemi del mondo universitario
- Venezia 12-13 maggio: due incontri internazionali su non credenza e non credenti