I dirigenti della scuola italo-araba intitolata allo scrittore egiziano Nagib Mahfuz ricorrono al Tar contro l’ordinanza del Prefetto di Milano che ha disposto la chiusura dei locali dell´istituto perché privo della autorizzazione dell’Ufficio Scolastico della Lombardia e del nulla osta del Comune per la sicurezza. «L’associazione Insieme – si legge in un nota firmata dal direttore dell’istituto Mahmoud Othman – dopo aver consultato i propri legali, ha assunto la decisione di ricorrere al Tar avverso l’ordinanza del Prefetto di Milano che blocca l’attività didattica della scuola Nagib Mahfuz, chiedendone l’immediato ripristino». Il Comune di Milano ha effettuato ben nove ispezioni per verificare che in via Ventura bagni, uscite di sicurezza, maniglioni antipanico, altezza delle finestre siano a norma. E tutto è risultato in regola, ma il Comune ha evitato accuratamente di trasmettere le carte e il suo ok alla direzione scolastica regionale. […]
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Il premio laurea Uaar arriva alla diciannovesima edizione!
- La rielezione (e la reazione) di Trump sul n. 2/2025 della rivista Nessun Dogma
- L’Italia si ferma, il Giubileo continua a correre
- La clericalata della settimana, 16: l’Ospedale di Varese “ospita” una reliquia di papa Giovanni Paolo II
- Educazione alla sessualità a scuola? Non se ne parla!
- Ora di religione, assente giustificata: sempre meno studenti frequentano l’Irc