Chissà perché gli uomini hanno sempre parlato degli angeli e chissà perché li hanno catalogati, esaminati, divisi in buoni e cattivi. Dire che cosa siano non è semplice. Se qualcuno lo avesse chiesto a un cristiano del II secolo, un fedele vicino agli gnostici, avrebbe avuto come risposta: «Sono emanazioni dell’abisso inscandagliabile ». Se invece si fosse recato al IV Concilio Lateranense, nel 1215, avrebbe assistito a discussioni sulla loro spiritualità, e poi sarebbe stato informato che negarla era «proposizione… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Ottobre 24, 2006
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 23: il presidente Mattarella in Vaticano per ricevere il Premio San Paolo VI
- Lo sport è una fucina di pseudoscienza?
- Buona Festa della Repubblica
- Otto per mille allo Stato, la pubblicità che non vedremo
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 22: bando per la cooperazione internazionale aiuta solo le minoranze cristiane