In un’intervista rilasciata al Jerusalem Post, l’alto commissario dell’Onu per i diritti umani, Louise Arbour, ha affermato che, per quanto accaduto in Libano, Israele va considerata più responsabile di Hezbollah. L’alto commissionario riconosce come esistente una differenza fra l’assassinio intenzionale e l’uccisione involontaria di civili; tuttavia la mancanza di intenzionalità non può giustificare operazioni militari impudenti di cui è prevedibile l’impatto sulla popolazione civile: in tali ipotesi, difatti, il danno rimane ugualmente catastrofico. L’alto commissario ha dunque riferito che ciò potrebbe condurre a ritenere Israele colpevole di violazione dei diritti umani per quanto avvenuto durante la guerra israelo-libanese della scorsa estate.
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 27: la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in udienza in Vaticano
- L’apostasia silenziosa dell’Italia clericale
- Fuga dalla religione – e dal clericalismo – sul n. 3/2025 della rivista Nessun Dogma
- L’Uaar sostiene la proposta di legge sull’eutanasia legale
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 26: il governo Meloni propone una legge sul fine vita gradita ai vescovi