A ragion veduta

Il mondo osservato dall’Uaar

Napolitano: un successo il viaggio del Papa

Il viaggio di Benedetto XVI in Turchia è stato un successo dal punto di vista politico e diplomatico. Ne è convinto il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che ha fatto pervenire al pontefice un messaggio di accoglienza al suo rientro in Italia.

«Santità – si legge nella missiva del capo dello Stato – , ho seguito con grande partecipazione la sua visita pastorale in Turchia, il cui successo conferma il ruolo e l’impegno assunti dalla Santa Sede, e da lei personalmente, nella promozione del dialogo e della mutua comprensione tra i popoli, le culture e le religioni». «La sua missione – si legge ancora nel messaggio – ha ricordato a tutti noi che popoli come i nostri, eredi delle grandi tradizioni culturali e spirituali di cui si nutre la civiltà europea, desiderano vivere insieme in armonia e concordia, nel rispetto delle differenze che li caratterizzano ma nella comune adesione al superiore valore della dignità umana. Con profonda considerazione – conclude Napolitano – le rivolgo un cordiale pensiero».

Fonte: Corriere.it 

Pubblicato 1-12-2006 alle 21:30 da Redazione Uaar

Archiviato in: Generale

Tags: dialogo, islam, Napolitano, papa, religioni, Turchia

16 commenti

giovanni 1 Dic 2006 22:25

ma napolitano non era ateo?
Che grande leccaderetano!!!

Daniele Gallesio 1 Dic 2006 22:47

Esimio Signor Presidente,

quando vuol dire cose di questo tenore, perché non invia una semplice mail a Sua Santità e per conoscenza a Marcello Pera, senza scassare le palle agli altri?

BASTA CON STE LECCATE!!!!
Era meglio morire democristiani! 🙁

Gérard 1 Dic 2006 23:22

In questo viaggio che, a quanto sembra interessava inanzitutto chi sperava spettacoli come per esempio, attentati, manifestazioni di oddio di massa, appello a guerre sante etc, sarà rimasto diluso .
Penso che il Signor Pera sara molto arrabbiato perchè dovrà rimandare a date imprecise nuovi appelli alle crociate .

A&L 1 Dic 2006 23:50

Ma al presidente della Repubblica Italiana che cazzo gliene frega dei ciò che fa il capo di uno staterello di 1000 abitanti in Turchia?

Mattia 2 Dic 2006 8:50

Ecco lo sapevo,Napolitano ha perso un’altra occasione per stare zitto
Ma perché il viaggio diplomatico non se lo va a fare lui? e non dico dove

RazionalMENTE.net 2 Dic 2006 9:26

Blin Blon!! C’è posta per Germano:
http://www.uaar.it/news/2006/11/28/carlo-taormina-avvocato-difensore-dell-embrione

Gildo 2 Dic 2006 10:14

Se quello che gli sta più a cuore è leccargli il deretano si metta il frak, campanacci onorifici al collo e si faccia riaccompagnare dal ministro degli esteri anche lui insignito di benemerenze vaticane.
Il Santone ricambierà con una Particolare Benedizione Apostolica al “diletto popolo italiano”
Se questa è la sinistra il Cavalier Benito ed il compagno Craxi avevano maggior dignità.
Bestemmiare è da grossolani ma quando ci vuole,ci vuole. …..”Semel in anno licet insanire”……..

Gavino di Nuoro 2 Dic 2006 10:19

Questo viaggio mi ha deluso: per avere successo doveva……… Capitto mi hai?
speriamo nel prossimo!

davide 2 Dic 2006 11:27

VERGOGNAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!! Lei signor presidente non dovrebbe rappresentare uno stato teoricamente laico? Le dò un consiglio si ritiri dalla politica e vada a fare il sacrestano in vaticano e la pianti lei e i suoi colleghi di prendere in giro gli Italiani

Paul 2 Dic 2006 11:41

A parte la giusta indignazione verso Napolitano, che come ateo non farebbe paura neanche ad un chierichetto alle prime armi, volevo sottolineare come, a mio avviso, il papa ha condotto la sua strategia: per prima cosa la gaffe di Ratisbona non è stata affatto una gaffe, ma una provocazione mirata, con la certezza (ovvio) che sarebbe stata raccolta.Ciò a fatto si che Si scatenasse la reazione di teocon ed atei devoti, lamentando il diritto di libertà di parola del papa, portando all’opinione pubblica l’intolleranza dell integralismo islamico. Poi con colpo da maestro (ma dove?!?!?) le “scuse” alla papa, cioè non vere scuse ma accuse di fraintendimento, cosicchè gli alleati del papa potessero avere nuovi appigli per decantare la grandezza (1,60 ?) di questo papa, affossando ancora di più l’integralismo islamico, per cui i mussulmani moderati hanno dovuto affrettarsi a prendere le distanze da quelle proteste veementi, poichè oramai si era fatta di tutta l’erba un fascio.La chiesa appare come il male minore per chi nn è profondamente credente, al tempo stesso ha rafforzato i deliri teocon, e costretto gli esponenti di una altra confessione religiosa ad un ruolo subordinato alla chiesa per poter recuperare consenso in europa. insomma un disastro per la laicità orchestrato da uno degli uomini più diabolici della scena politica attuale…

Paul 2 Dic 2006 11:43

scusate la fretta con cui ho battuto il mess precedente, ci tenevo poi a sottolineare che per mia natura non sono un complottista a tutti costo, solo che il dolo stavolta mi sembra palese….ciao a tutti

Lucio 2 Dic 2006 14:24

Paul,
4 parole: “Ma va a cagare!”

Diogene 2 Dic 2006 15:01

– Mi spiegate come potete dirvi ‘atei’ usando un minimum di razionalità?…

State calmi, il problema è ” Essere o non essere “.

Diogene.

davide 2 Dic 2006 21:42

sai Paul con 2000 anni di esistenza è ovvio che hanno sviluppato un’ottima strategia di dominio e di persuasione. Fossero vissuti nel V secolo ad Atene saebbero già stati condannati come sofisti e ingannatori del popolo

Daniele Gallesio 2 Dic 2006 22:29

Penso che Paul non abbia tutti i torti

Umberto 2 Dic 2006 23:46

Signor Presidente, lei non è pagato per seguire i viaggi di b16, lei è pagato, con i nostri soldi beninteso, per occuparsi della nazione di cui è la prima carica, cerchi di non scordarselo.

Commenti chiusi.

Lingue disponibili

Articoli recenti

  • Maternità surrogata: è laicamente possibile?
  • La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
  • Per un ambientalismo razionale
  • Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!
  • La clericalata della settimana, 11: l’Università di Macerata inaugura l’anno accademico nella cattedrale
  • Figli di un kami minore

Archivio

Dicembre 2006
LMMGVSD
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov   Gen »

A ragion veduta

  • Regolamento

Licenza Creative Commons Dove non indicato altrimenti quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia

Su questo Sito vengono utilizzati cookie per facilitare e migliorare la navigazione (cookie Tecnici), e per raccogliere statistiche sugli accessi (cookie Analitici). Cliccando su “Accetta tutti”, darai consenso all'utilizzo di tutti i cookies. Altrimenti puoi cliccare su "Cookie Settings" per scegliere cosa autorizzare.
Cookie SettingsAccetta tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA