Israele chiude la porta in faccia all’arcivescovo sudafricano e premio Nobel per la pace Desmond Tutu, l’uomo che subito dopo Nelson Mandela è il più noto nel mondo per la lotta all’apartheid. Il religioso cristiano non ha ottenuto dal governo di Ehud Olmert – il premier israeliano tra qualche ora verrà accolto con grandi onori e abbracci fraterni da Romano Prodi – l’autorizzazione a compiere una visita a Gaza per indagare per conto dell’Onu sulla strage dell’8 novembre a Beit… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: mercoledì, Dicembre 13, 2006
Lingue disponibili
Articoli recenti
- 8×1000, un altro miliardo alla Chiesa
- La clericalata della settimana, 28: il ministro Urso discute con i vescovi dell’ex Ilva
- Conclave: quando il trono di Pietro diventa una puntata di House of Cards (con più incenso)
- La clericalata della settimana, 27: la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in udienza in Vaticano
- L’apostasia silenziosa dell’Italia clericale
- Fuga dalla religione – e dal clericalismo – sul n. 3/2025 della rivista Nessun Dogma