Una legge contro il matrimonio dei bambini è stata approvata il 14 dicembre in India. Essa prevede pesanti multe e il carcere per sacerdoti indù, funzionari e politici che consentano questa diffusa ma illegale usanza. Il Rajya Sabha (o Consiglio di Stato, Camera alta del Parlamento indiano) ha approvato il Prohibition of Child Marriage Prevention Bill. E’ già vietato il matrimonio per le ragazze con meno di 18 anni e gli uomini minori di 21, ma nella zone agricole e meno sviluppate è diffusa l’unione tra bambini, che è anche approvata da alcune religioni. La popolazione dei villaggi non considera le conseguenze sociali e per la salute (specie della donna) dei matrimoni prematuri. La nuova legge prevede il carcere fino a due anni e una multa fino a 100mila rupie (2.240 dollari Usa) per gli adulti che sposano bambini e per chi predispone, favorisce e partecipa al matrimonio. […]
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 22: bando per la cooperazione internazionale aiuta solo le minoranze cristiane
- Panico morale e “think of the children argument”: parliamone
- Dalla parte degli alunni di Lorenzo Milani
- A dieci anni dal referendum bolognese per le scuole pubbliche continuano i finanziamenti alle private
- La clericalata della settimana, 21: il Comune di Imola fa benedire dal prete i nuovi uffici del Giudice di pace
- Solidarietà, non carità