«Non abbiamo interessi politici da affermare – esordisce la Nota sulle unioni civili della Cei – sentiamo solo il dovere di dare il nostro contributo al bene comune». Credenti e non credenti, aggiungono i vescovi, sentono il valore rappresentato dalla famiglia per la crescita delle persone e della società intera. Ogni persona è figlio, continua la premessa, e ogni figlio proviene da una coppia formata da un uomo e da una donna… (tratto da un articolo di Marco Politi pubblicato… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Marzo 29, 2007
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 16: l’Ospedale di Varese “ospita” una reliquia di papa Giovanni Paolo II
- Educazione alla sessualità a scuola? Non se ne parla!
- Ora di religione, assente giustificata: sempre meno studenti frequentano l’Irc
- Croce nella sala laica del commiato? Il circolo Uaar di Roma scrive al Comune
- La clericalata della settimana, 15: l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini (SR) festeggia la Pasqua
- La tradizionale enfatizzazione politica della tradizione