contesta le cifre fornite dal Vaticano sul numero dei cattolici nel mondo a commento di recenti statistiche che attestano che i musulmani sono di più. “I numeri presentati dal Vaticano si sono dimostrati essere meno che inattendibili a una verifica condotta dalla Uaar, resa pubblica da tempo e mai contestata dal Vaticano stesso”, afferma l’associazione in un comunicato. Secondo Raffaele Carcano, autore di una ricerca presente sul sito internet della Uaar, “capita che, in certi anni e in alcune diocesi, i nuovi battezzati segnalati dalla Chiesa cattolica siano addirittura superiori al numero dei nuovi nati nella zona di riferimento”. “A volte i numeri riferiti a un anno sono uguali, fino all’ultima cifra, a quelli di due anni dopo. In alcuni casi, nel giro di pochi anni, ci sono aumenti tali da far pensare ad autentiche conversioni di massa. Capita persino di trovare intere diocesi senza alcun acattolico, cioè con tutti i residenti classificati come cattolici, e capita addirittura che in molti casi il dato sia arrotondato alla decina di migliaia, rendendo palese che si tratta di valutazioni assolutamente arbitrarie”.
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee
- 8×1000 statale per calamità naturali: l’Uaar scrive ai sindaci dei comuni dell’Emilia Romagna in stato di emergenza
- La clericalata della settimana, 37: il presidente del Consiglio comunale di Trieste appende il crocifisso per “laicità”
- Il Vaticano non è in bolletta