Ingmar Bergman era nato a Uppsala, in Svezia, il 14 luglio 1918. Grande regista e drammaturgo sia teatrale che cinematografico era considerato una delle più eminenti figure della cinematografia mondiale. Suo padre, il pastore luterano, Erik, insieme con la madre Karin Akerblom, lo educarono secondo i concetti luterani di «peccato, confessione, punizione, perdono e grazia», temi, questi, che saranno poi ricorrenti nei suoi film. La figura del padre, evidentemente decisiva nella sua vita, sarà portante in tre film, «Fanny e… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Luglio 31, 2007
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 11: il Consiglio regionale della Toscana finanza gli oratori
- Più haram che harem
- La clericalata della settimana, 10: il Comune di Vercelli organizza l’evento con il prete “tiktoker” per le scuole
- Quanto è in rosso il Vaticano
- Otto per mille allo Stato ma incassa la Chiesa
- Nuovo record per l’8×1000 statale per calamità naturali (con qualche nota stonata)