Il Times di Londra riferisce di nuove prove che gli Inca, prima di sacrificare i bambini al Dio Vulcano, li mettessero all’ingrasso per compiacere maggiormente la divinità. Un’analisi dei resti mummificati di due bambini trovati in cima a un vulcano andino dimostra come, circa 12 mesi prima del momento culminante del rituale, l’alimentazione dei giovani era cambiato radicalmente con l’aggiunta alla dieta di mais – un nutrimento d’elite all’epoca, circa 500 anni fa – e proteine animali, probabilmente carne di llama.
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Educazione alla sessualità a scuola? Non se ne parla!
- Ora di religione, assente giustificata: sempre meno studenti frequentano l’Irc
- Croce nella sala laica del commiato? Il circolo Uaar di Roma scrive al Comune
- La clericalata della settimana, 15: l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini (SR) festeggia la Pasqua
- La tradizionale enfatizzazione politica della tradizione
- XIV Congresso nazionale Uaar