La scuola italiana si è ormai scissa in due realtà contrapposte. Da un lato, raccoglie bocciature da tutti gli enti di valutazione internazionali. Fatto anche più grave, le bocciature si fanno via via più pesanti mano a mano che dalle medie si passa alle superiori e poi all’università. Il risultato netto è che i nostri figli sapranno le tabelline a memoria ma non saranno mai in grado di trovarsi un lavoro decente. Dall’altro lato, gli organismi di valutazione internazionale riconoscono… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Dicembre 6, 2007
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Esce il n. 3/2022 della rivista Nessun Dogma: tra comunitarismo, Arabia Saudita e congresso Uaar
- La clericalata della settimana, 25: la Regione Basilicata foraggia il congresso eucaristico nazionale
- Cervello, genere e sessualità
- La clericalata della settimana, 24: politici integralisti contro il Pride “blasfemo” di Cremona
- Scienza: lo standard aureo della verità
- Un milione di studenti dice no alla religione cattolica. I dati ministeriali su Irc sono stati finalmente liberati