La ricerca sulle cellule staminali è indispensabile. Ma serve un’Authority scientifica che decida quando e come dare il via libera agli esperimenti. Come è stato già fatto nel Regno Unito. Colloquio tra Stephen Minger e Ignazio Marino Lunga treccia bionda e occhialetti alla John Lennon, Stephen Minger è un uomo di scienza che vanta eccellenti risultati nel campo della ricerca sulle staminali. È diventato famoso, forse suo malgrado, perché sarà il primo scienziato a creare i cosiddetti embrioni ibridi. Un… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: mercoledì, Gennaio 2, 2008
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 21: le autorità di Venezia alla messa per “incoronare” la Madonna
- Il papa e il presidente: un Quirinale per due
- Diritti LGBT+: la strada per l’uguaglianza passa dalla laicità
- La clericalata della settimana, 20: il presidente Mattarella invia messaggio familista agli Stati generali della natalità
- I problemi del mondo universitario
- Venezia 12-13 maggio: due incontri internazionali su non credenza e non credenti