L’Olanda doveva essere il primo paese europeo a bandire i burqa. Ma il governo olandese ha deciso di fare un passo indietro e di non imporre un divieto generale sull’uso del burqa e di indumenti simili in luoghi pubblici, in nome della sicurezza. Sarà tuttavia vietato indossare burqa e veli integrali nelle scuole, e negli uffici per i dipendenti pubblici.
Il governo ha convenuto che un divieto avrebbe violato la libertà di religione, garantita dalla Costituzione.
Circa un milione di musulmani vivono in Olanda, e tra questi 50-100 donne indossano il burqa ogni giorno. Geert Wilders, leader di un partito di estrema destra e anti-immigrazione, lo scorso luglio aveva mandato al Parlamento una proposta di legge per bandire il burqa in pubblico.