I circoli UAAR di Padova e di Genova hanno avuto una bella idea: hanno chiesto gli spazi per la propaganda elettorale indiretta e ci hanno affisso manifesti UAAR. Eccone qui di seguito alcuni:



I circoli UAAR di Padova e di Genova hanno avuto una bella idea: hanno chiesto gli spazi per la propaganda elettorale indiretta e ci hanno affisso manifesti UAAR. Eccone qui di seguito alcuni:
Commenti chiusi.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Dare pubblicità in tempo all’idea dei due circoli avrebbe consentito anche ad altri di comportarsi allo stesso modo in altri comuni, soprattutto quelli piccoli…e sappiamo bene quanto sia necessario fare propaganda per la laicità nelle piccole realtà!
Io nel mio piccolissimo comune, che appartiene ad altra provincia, potrei farlo? E come conoscere la normativa? E come avere i manifesti?
Mitici!
Il prossimo anno (o al massimo fra due, via!) lo dobbiamo fare anche a Trieste!
Forse, unico appunto, bisognerebbe trovare il modo di far capire che l’UAAR non è uno tra i partiti in lotta, ma solo un ente che pone l’interrogativo sulla laicità.
Non era possibile farlo anche in altre circoscrizioni?
bellissima idea, bisogna replicarla il più possibile!
@ zemolo
Se rinviano le elezioni, forse ce la facciamo anche quest’anno ! ;O)
Il prossimo governo, probabilmente e purtroppo, sarà del PDL. L’unico partito che può contrastarlo è il PD. – Non sarebbe meglio, anche se non è tanto laico? Con il PDL non sarebbe peggio, che è al servizio completo del Vaticano?
Il vostro invito è stupendo, peccato che tutti i partiti vadano a caccia dei voti cattolici strafegandosene della laicità dello stato…
In questa campagna elettorale avete sentito parole forti contro le ingerenze della chiesa negli affari di stato?
ho scoperto che negli usa c’è un ente dei conservatori che dà un voto in 100esimi ai candidati per cui mc cain ha un 80 e Obama un 30.
Se un giorno si potessero riavere le preferenze si potrebbe fare lo stesso …
No, non si sentono argomenti forti contro l’ingerenza del Vaticano. E questo, purtroppo, èr proprio quello che mi avvilisce quando guardo all’Italia. Sembra un paese precipitato in pieni anni`50. Anzi peggio, perchè al meno allora c’era chi veniva considerato mangiapreti perchè militante dei partiti di sinistra. Ora manco quello.
bella iniziativa, anch’io pensavo di divulgare il più possibile i volantini dell’uaar, anche perchè viaggio spesso e quindi mi sarebbe facile distribuirli nei luoghi pubblici.
Bè comunque ritornando ai manifesti debbo dire che un pò assomigliano a degli spot elettorali di partito politico, suggerirei di mettere in vista che siamo un’associazione filosofica non confessionale.
Spettacolare! Ho sistemato il cartellone sul mio bog!

Bravi!
Buona l’idea per dare visibilità… ma non è un’affissione abusiva? Ed il luogo dove sono stati affissi non sono quei “trespoli” mobili che mettono per le elezioni dove la quantità di manifesti è stabilita per legge? Corregetemi se sbaglio.
Ben fatto. Era quanto auspicavo e sostenevo da tempo. Il prossimo passo è un gruppo di pressione (se non direttamente un partito/movimento) che propugni la laicità oramai moribonda in questo funestato paese.
Ma non è che in giro ci siano partiti che abbiano la laicità molto a cuore…
Iniziativa perfetta !!
A me pare che sia solo il Partito Socialista ad avere a cuore la laicità del nostro Stato!
Per ydnac. Non è un’affissione abusiva: il circolo di Padova ha chiesto gli spazi per la propaganda elettorale indiretta come UAAR (specificando che è una APS), ha partecipato alla riunione al Comune e gli sono stati assegnati gli spazi. Semplice, no?
BENE! CHE LA GENTE SI RENDA CONTO CHE LO STATO DEVE ESSERE EQUIDISTANTE DALLE VARIE CONFESSIONI. CHE VENVA PROPOSTO DI FAR PAGARE L’ICI ANCHE ALLE PROPRIETA’ DELLE VARIE CHIESE E CHE VENGA UTILIZZATO L’8 PER 1000 PER I MENO ABBIENTI VISTO CHE LO STATO NON HA GRANDI DISPONIBILITA’.
Se le elezioni andranno come dimostravano le ultime proiezioni, il prossimo governo sarà del PdL. – L’unico partito che può contrastare questa possibilità, è il PD. – Meglio così che peggio, no?.
Complimenti ai soci patavini e zeinesi.
a Genova mi è sfuggita, starò più attento, comunque bella iniziativa