Era nato a Foggia il 28 aprile, ed era nato con una malattia rarissima, la sindrome di Potter. Davide era senza reni e ureteri, e non gli era stata data alcuna speranza di sopravvivenza. I genitori, temendo l’accanimento terapeutico, avevano preso tempo di fronte alla possibilità di trasferire il neonato in una struttura più attrezzata. Il Tribunale dei minorenni tolse loro la patria potestà (poi riottenuta dopo un’iniziativa legale, e a condizione che curassero il bimbo) e trasferì il piccolo… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: sabato, Luglio 19, 2008
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Educazione alla sessualità a scuola? Non se ne parla!
- Ora di religione, assente giustificata: sempre meno studenti frequentano l’Irc
- Croce nella sala laica del commiato? Il circolo Uaar di Roma scrive al Comune
- La clericalata della settimana, 15: l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini (SR) festeggia la Pasqua
- La tradizionale enfatizzazione politica della tradizione
- XIV Congresso nazionale Uaar