Civiltà Cattolica (quindicinale dei gesuiti, le cui bozze vengono prima revisionate dalla Segreteria di Stato vaticana), in un articolo di questo numero, non nasconde il proprio “imbarazzo” per l’atteggiamento del Vaticano quando furono varate le leggi razziali fasciste nel 1938. La Santa Sede infatti “scelse di agire con mezzi discreti e puntando sull’efficacia della propria diplomazia domestica”, tesa “a mettere in salvo prima di tutto gli ebrei italiani convertiti al cattolicesimo”. Anche Civiltà Cattolica ricorda – come la storiografia non… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, Settembre 19, 2008
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 24: il ministro dell’Interno appalta alla Cei l’accoglienza dei migranti
- I libri di Alternativa sono un diritto
- La clericalata della settimana, 23: Matteo Renzi appoggia il cardinale Zuppi sull’8×1000
- Cinque anni di banca dati ministeriale “Dat” alla mano
- Buone novelle laiche
- Le ingerenze di Zuppi sull’8×1000