Il settimanale di “benessere, alimentazione e consumi” Viversani&belli ha dedicato la rubrica “Pro & contro” all’ora di religione: “è giusto che la religione cattolica debba essere materia di studio?” Le ragioni per il ‘sì’ sono state esposte da Arrigo Muscio, “marianologo e demonologo, presidente dell’Associazione genitori cattolici”; le ragioni per il ‘no’ sono state formulate da Raffaele Carcano, segretario UAAR.
Archivi Giornalieri: domenica, Ottobre 11, 2009
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 13: sindaco di Pennabilli impone benedizione durante orario di lezione
- Meloni e i suoi fratelli (europei)
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!