Il settimanale di “benessere, alimentazione e consumi” Viversani&belli ha dedicato la rubrica “Pro & contro” all’ora di religione: “è giusto che la religione cattolica debba essere materia di studio?” Le ragioni per il ‘sì’ sono state esposte da Arrigo Muscio, “marianologo e demonologo, presidente dell’Associazione genitori cattolici”; le ragioni per il ‘no’ sono state formulate da Raffaele Carcano, segretario UAAR.
Archivi Giornalieri: domenica, Ottobre 11, 2009
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 10: il Comune di Vercelli organizza l’evento con il prete “tiktoker” per le scuole
- Quanto è in rosso il Vaticano
- Otto per mille allo Stato ma incassa la Chiesa
- Nuovo record per l’8×1000 statale per calamità naturali (con qualche nota stonata)
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 9: Palazzo Chigi favorisce «la condivisione della Parola di Dio» negli uffici