Il settimanale di “benessere, alimentazione e consumi” Viversani&belli ha dedicato la rubrica “Pro & contro” all’ora di religione: “è giusto che la religione cattolica debba essere materia di studio?” Le ragioni per il ‘sì’ sono state esposte da Arrigo Muscio, “marianologo e demonologo, presidente dell’Associazione genitori cattolici”; le ragioni per il ‘no’ sono state formulate da Raffaele Carcano, segretario UAAR.
Archivi Giornalieri: domenica, Ottobre 11, 2009
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La passione del ministro Valditara per la scuola paritaria
- La clericalata della settimana, 49: la Regione Lazio premia i presepi a scuola
- Il dissoluto devoto
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 48: l’Arma dei Carabinieri festeggia la Virgo Fidelis
- Come ha fatto il reggiseno a diventare un simbolo politico?