Le comunità islamiche che si stabiliscono nei paesi occidentali portano spesso con sé tradizioni e pratiche frutto dell’integralismo religioso, che mal si conciliano con la sensibilità – nonché con le leggi – del posto. Complice anche la tendenza al comunitarismo e l’influenza di imam o ulema che spingono ad una intepretazione fondamentalista dei dettami islamici e all’isolamento rispetto ad una realtà sociale circostante giudicata ‘corrotta’. Un recente caso arriva dalla Svezia, reso pubblico dal programma di inchiesta Uppdrag Granskning della… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, Maggio 18, 2012
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 13: sindaco di Pennabilli impone benedizione durante orario di lezione
- Meloni e i suoi fratelli (europei)
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!