Bruno Gualerzi ‘Buonista’ credo che sia ormai diventato uno degli epiteti più ricorrenti col quale si intende marchiare indelebilmente un avversario in quanto sinonimo di antidecisionista, di arrendevole, di pavido che si ritrae di fronte alle scelte realistiche, dure ma necessarie, ipocritamente compassionevole, in fondo in fondo, diciamolo, anche un po’ vigliacco. Oppure, all’opposto, lo si qualifica come utopista, idealista… ma non è per fargli un complimento. Per tutto ciò spesso buonista, in questa accezione, può diventare anche sinonimo di… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: sabato, Maggio 26, 2012
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 32: per Giorgia Meloni (FdI) “Dio, Patria e famiglia” è un “manifesto d’amore”
- Dungeons & Damanhur: quanto è profonda la “città-stato” new age?
- Esce il n. 4/2022 della rivista Nessun Dogma: tra ora di religione, laicità in Africa e aborto a rischio negli Usa
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 31: la Procura di Crotone contro un prete che “offende” la religione cattolica
- La fede nell’istruzione