In Gran Bretagna si discute sull’effettivo carattere sociale e aperto a tutti i tanti enti religiosi che si autodefiniscono ‘caritatevoli’. Dal 2006, con una legge introdotta dal partito laburista, le associazioni di solidarietà sono tenute a registrarsi, se le entrate superano i 100mila euro annui. La norma interessa circa 3.500 gruppi religiosi che operano nel sociale e permette di usufruire di agevolazioni. La Charity Commission, ente governativo inglese che monitora le organizzazioni senza scopo di lucro, sta cercando di mettere un… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: mercoledì, Agosto 1, 2012
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Riparte il premio di laurea Uaar. Siamo alla sedicesima edizione!
- La clericalata della settimana, 21: le autorità di Venezia alla messa per “incoronare” la Madonna
- Il papa e il presidente: un Quirinale per due
- Diritti LGBT+: la strada per l’uguaglianza passa dalla laicità
- La clericalata della settimana, 20: il presidente Mattarella invia messaggio familista agli Stati generali della natalità
- I problemi del mondo universitario