Fatta eccezione per alcuni paesi integralisti, il numero di non credenti è in crescita in tutto il mondo. Anche l’attivismo non è mai stato così diffuso e visibile. Tanto che il problema comincia a essere soprattutto un altro: quale tipo di impegno per gli attivisti atei e agnostici? La questione è stata riproposta sull’ultimo numero del Free Inquiry, la più diffusa rivista incredula del pianeta (consultabile, come tante altre riviste estere, presso la Biblioteca Uaar). Il “nuovo attivismo”, il “trovare nuove… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Agosto 16, 2012
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!
- La clericalata della settimana, 11: l’Università di Macerata inaugura l’anno accademico nella cattedrale
- Figli di un kami minore