In tempi di crisi si tende a enfatizzare ogni tipo di aiuto prestato a chi è in difficoltà. Ma nello stesso tempo si chiude un occhio sull’efficacia reale di tali aiuti. Anzi, i governi e le amministrazioni pubbliche ne chiudono anche due, perché il sostegno economico a forme di aiuto quali i banchi alimentari sono viste come “risposte” in grado di colpire il cittadino-elettore. Ma è tutto oro quello che luccica? In Gran Bretagna le associazioni laiche, come la British… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, Agosto 31, 2012
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Otto per mille allo Stato, la pubblicità che non vedremo
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 22: bando per la cooperazione internazionale aiuta solo le minoranze cristiane
- Panico morale e “think of the children argument”: parliamone
- Dalla parte degli alunni di Lorenzo Milani
- A dieci anni dal referendum bolognese per le scuole pubbliche continuano i finanziamenti alle private