In Gran Bretagna si discute sull’effettivo carattere sociale e aperto a tutti i tanti enti religiosi che si autodefiniscono ‘caritatevoli’. Dal 2006, con una legge introdotta dal partito laburista, le associazioni di solidarietà sono tenute a registrarsi, se le entrate superano i 100mila euro annui. La norma interessa circa 3.500 gruppi religiosi che operano nel sociale e permette di usufruire di agevolazioni. La Charity Commission, ente governativo inglese che monitora le organizzazioni senza scopo di lucro, sta cercando di mettere un… Leggi tutto »
Archivi Mensili: Agosto 2012
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 11: il Consiglio regionale della Toscana finanza gli oratori
- Più haram che harem
- La clericalata della settimana, 10: il Comune di Vercelli organizza l’evento con il prete “tiktoker” per le scuole
- Quanto è in rosso il Vaticano
- Otto per mille allo Stato ma incassa la Chiesa
- Nuovo record per l’8×1000 statale per calamità naturali (con qualche nota stonata)