Carlo Flamigni Recentemente la Corte europea per i diritti dell’uomo (Cedu) di Strasburgo ha bocciato, ancora una volta, la legge 40 del 2004 nella parte che riguarda il divieto di indagini genetiche pre-impianto sull’embrione. Mi è sembrata, al primo impatto, una buona cosa. Dopo la lettura della sentenza mi è venuto qualche dubbio: il riferimento alla nostra legge 194, che rappresenta la base della motivazione, è sostanzialmente scorretto — anche se pragmaticamente impeccabile. La nostra legge infatti non consente, formalmente,… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: sabato, Settembre 15, 2012
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Crocifissione al Festival di Sanremo?
- USA: un database per il confronto di fiction e realtà sul tema dell’aborto
- La laicità (in Svizzera) è rimasta offesa
- Asterisco e schwa: da una lingua ‘premurosa’ scaturisce una società inclusiva?
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 9: consiglieri regionali FdI delle Marche aiutano le sole famiglie “naturali”